Zealot propone un interessante mix di multimedialità per le sue N65, delle cuffie over-the-
ear molto particolari.
ear molto particolari.
Vi sono diversi pro e alcuni contro che caratterizzano queste cuffie, destinandole forse ad un segmento di mercato con precise esigenze.
Lo schermino visualizza le informazioni sulla traccia in riproduzione ma, com'è ovvio che sia, per poterlo leggere bisogna togliere le cuffie: probabilmente l'utilizzo nel quotidiano sarà abbastanza limitato.
Dal punto di vista multimediale la versatilità si traduce nelle svariate possibilità di connessione e riproduzione:
- radio FM, per ascoltare tutte le stazioni preferite. La radio, nonostante il progredire della tecnologia, resta una compagna ideale nel traffico o sui mezzi pubblici, e queste cuffie ne consentono l'ascolto senza bisogno di dispositivi terzi (come app che consumano traffico dati e batteria del telefono).
- lettore di schede microSD - una delle soluzioni più comode che ci siano, con i prezzi delle schede di memoria crollati verticalmente. Basta riempire di canzoni una microSD e abbiamo la libreria musicale nelle cuffie. Che chiedere di più?
La qualità audio è molto buona per la sua fascia di prezzo, e grazie forse all'archetto non troppo rigide mi sono sembrate comodissime, anche indossando gli occhiali. I padiglioni laterali sono inoltre abbattibili, facilitando il trasporto delle cuffie!
Riassumendo, se si può soprassedere all'aspetto estetico, personalmente davvero l'unico limite del prodotto, sono un ottimo acquisto, un concentrato di multimedialità ad un prezzo (in offerta) assolutamente proporzionato.